Sono monto contento perché la crescita della società è sotto gli occhi di tutti – Alberto De Luca

L’estate volge al termine e come ogni anno dalle ultime settimane di agosto il pallone è tornato a rotolare anche a Montelupo, dove tutte le nostre squadre hanno ripreso gli allenamenti in vista dell’inizio ufficiale della nuova stagione agonistica (la prima squadra a dire la verità ha già cominciato con la prima gara di Coppa Italia).

Abbiamo quindi deciso di presentare questa nuova annata amaranto con il nostro presidente ALBERTO DE LUCA, in una chiacchierata in cui abbiamo spaziato tra obiettivi sportivi e societari, buttando un occhio al passato e volgendo poi lo sguardo verso l’orizzonte del futuro.

Prima di tutto abbiamo fatto un quadro della SCUOLA CALCIO, che sta continuando a crescere anno dopo anno: 

«Anche quest’anno abbiamo incrementato i numeri dei nostri tesserati e questo è il miglior riscontro che possiamo avere sulla bontà del lavoro portato avanti. Abbiamo rinnovato un po’ i quadri tecnici, ma con tutti allenatori con il patentino, e confermato il rapporto di collaborazione con la Federazione, che periodicamente invierà a Montelupo i propri istruttori per lavorare a stretto contatto con i nostri ragazzi e i loro allenatori. Tra l’altro siamo l’unica società del comprensorio ad aver rinnovato questa collaborazione. Infine, non so se ce la faremo quest’anno, ma di sicuro dal prossimo entreremo a far parte del ristretto lotto di Scuole Calcio Élite, in un momento dove per altro i requisiti per entrare sono molto più stringenti rispetto al passato».

Il nostro presidente si sofferma poi su quali sono le aspettative per il Settore Giovanile:

«Il nostro obiettivo è chiaramente quello di confermare la categoria Regionale con i Giovanissimi e puntare nel triennio a riconquistarla anche con gli Allievi. Anche quest’anno poi ci abbiamo tenuto ad organizzare i ritiri estivi sull’Appennino Bolognese per tutte e quattro le nostre formazioni con gli Under 17 e 16 a Lizzano in Belvedere e gli Under 15 e 14 a Gaggio Montano. Un’occasione anche per i nuovi arrivati di fare subito gruppo, tanto che, come ho detto anche ai ragazzi, il nostro obiettivo è quello di sentirsi tutti una grande famiglia che indossa la stessa maglia, non pensando soltanto alla propria squadra ma vedendosi come Montelupo a tutto tondo».

A chiudere il cerchio sulle aspettative riguardanti la parte sportiva ecco le parole sulle due principali formazioni: 

«Per la Juniores regionale l’ambizione è quella di cercare di ripetere l’ottimo campionato scorso, chiuso al terzo posto con ben 71 punti, provando magari a riprenderci il girone Élite. Mentre per la Prima Squadra non ci nascondiamo, l’obiettivo è quello di entrare finalmente nei play-off, mancati per un soffio l’anno scorso. Naturalmente senza particolari pressioni, ma siamo convinti di avere una squadra in grado di giocarsi questo traguardo, soprattutto alla luce della continuità tecnica che abbiamo deciso di dare al gruppo, che negli ultimi anni ha mostrato una crescita costante. Naturalmente perseguendo una tenuta irreprensibile dal punto di vista comportamentale, a tutti i livelli e da parte di tutti i nostri tesserati. Questo è un aspetto a cui tengo veramente molto».

Naturalmente un presidente non deve guardare soltanto al campo, ma anche a tutto ciò che ruota intorno al rettangolo verde e anche da questo punto di vista la nostra società continua a consolidarsi anno dopo anno:

«Proprio in quest’ottica va letto l’ingresso nel consiglio di Francesco Apicella, imprenditore le cui competenze ed entusiasmo saranno fondamentali per avere un consiglio sempre più forte e strutturato in modo da garantire altri passi in avanti alla nostra società. Naturalmente uno dei nostri principali focus è quello di migliorare ulteriormente le nostre strutture, che sono già di livello».

In questo settembre, tra l’altro, ALBERTO DE LUCA , festeggia i suoi primi 4 anni da presidente del Montelupo e allora non potevamo non chiederli un bilancio di questi primi 48 messi da massimo dirigente amaranto:

«Sono monto contento perché in questi 4 anni la crescita della società è sotto gli occhi di tutti, abbiamo raddoppiato i numeri della Scuola Calcio e ad oggi, considerando tecnici e giocatori tutti siamo ben oltre i 300 tesserati. Con la Prima Squadra abbiamo mantenuto una categoria già prestigiosa come la Promozione, e questo non era affatto scontato, ma sono consapevole che di strada ne abbiamo ancora da fare. Sicuramente non ci dobbiamo aspettare una crescita esponenziale, ma piccoli passi ogni anno sì. Il tutto perseguendo fin dall’inizio la volontà di creare un ambiente fortemente identitario, non solo puntando su tanti giovani del territorio, ma anche cercando di coltivare nei bambini della Scuola Calcio l’ambizione di arrivare fino in Prima Squadra».

Abbiamo chiuso la chiacchierata chiedendo invece al Presidente come vede il Montelupo tra altri 4 anni:

«Da un punto di vista sportivo mi piacerebbe avere tutte le categorie regionali con il Settore Giovanile e conquistare con la Prima Squadra l’Eccellenza, categoria che il Montelupo non ha mai fatto nella sua storia, ma non in maniera effimera o estemporanea ma con la giusta programmazione per avere poi la forza di provare a mantenerla. Tra l’altro nel 2030 festeggeremo i 100 anni del club e sarebbe davvero un bel regalo per tutti. Per il resto sarebbe importante l’ingresso di altre persone in società che posano darmi una mano nel provare a sviluppare sempre di più il nostro progetto, oltre chiaramente a crescere ancora come strutture e ambiente»