MONTELUPO: Lensi, Lelli (71′ Marrazzo), Cupo, Tremolanti, Corsinovi, Alicontri, Ulivieri, Bartolozzi, Masoni (89′ Pucci), Ferrmaca (78′ Ndaw), Cerrini. A disp.: Boretti, Pasqualetti, Stasino, Frilli, Esposito, Celestre. All.: Lucchesi.
FIRENZE OVEST: Bertini, Marafioti, Fiore, Martini, Ussia (85′ Berti), Pisapia, Leoncini (71′ Banchi), Amerighi, Torrente, Ridolfi, Taoufik. A disp.: Tognarelli, Giardini, Ermini, Tempestini, Petracci, Marghi, Biagioni. All.: Carovani.
ARBITRO: Schinco di Arezzo (assistenti Ballarino e Vedda di Firenze).
RETI: 1′ Masoni; 25′ Cerrini; 39′ Amerighi.
NOTE: Ammoniti Alicontri e Masoni (M), Ussia e Pisapia (F).
Seconda vittoria consecutiva e prima gioia al CASTELLANI per i nostri ragazzi, che grazie ad una partenza sprint e ad una buona gestione della gara, soffrendo uniti e compatti quando c’era da farlo, superano di misura il Firenze Ovest e agganciano lo Jolo al 2° posto con 19 punti. In un girone dove la Lampo Meridien ha già fatto il vuoto, più 11 sulla seconda, estremamente avvincente si sta facendo la lotta per i play-off con addirittura 9 squadre in 6 punti. E tra questi anche i nostri ragazzi sono pronti a dire la loro.
Tornando al match col Firneze Ovest, nemmeno un minuto e siamo già in vantaggio: MASONI pressa forte il difensore centrale ospite, che appoggia troppo debolmente per il proprio portiere, MASONI si inserisce e solo davanti a Bertini l’ha piazza imparabilmente. Sulle ali dell’entusiasmo il MONTELUPO continua a premere il piede sull’acceleratore e va vicinissimo al raddoppio con ULIVIERI, che ben imbeccato al limite dell’area da BARTOLOZZI, mette di un soffio a lato il suo diagonale.
Raddoppio che è però nell’aria ed arriva puntuale al 25′ quando sugli sviluppi di una rimessa laterale, ULIVIERI è bravo a controllare di petto ed allargare a sinistra con un pregevole esterno destro per l’inserimento di CERRINI, che all’altezza del lato corto dell’area di rigore punta e salta il proprio diretto avversario infilando poi l’angolino più lontano con un preciso diagonale, nonostante il disperato tentativo di un difensore ospite di allontanare sulla riga di porta.
A questo punto gli amaranto rallentato un po’ i ritmi e pian piano il Firenze Ovest trova coraggio per affacciarsi pericolosamente nella nostra metà campo, finché al 39′ trova il gol che riapre la partita: Ridolfi arriva al cross e pesca in area, abbastanza solo, Amerighi, che di piatto al volo non lascia scampo a LENSI. Si va quindi al riposo sul 2-1 con gli ultimi minuti prima dell’intervallo un po’ confusionari, in cui la squadra sembra accusare un po’ la rete ospite. Negli spogliatoi, però, il nostro mister LUCCHESI tocca le corde giuste perché i ragazzi tornano in campo con piglio e personalità giusti per gestire bene il minimo vantaggio.
Anzi, sono diverse le occasioni per ristabilire il doppio vantaggio. Prima CERRINI sfonda ancora a sinistra e mette in area per ULIVIERI, il quale duetta bene con MASONI, palla scaricata per l’accorrente BARTOLOTTI e tiro fuori di poco; poi al 53′ viene inspiegabilmente annullato un gol a ULIVIERI per fuorigioco, con il nostro numero sette che si era reso protagonista di un grande gesto tecnico, insaccando in rovesciata la sponda aerea di MASONI.
Il Firenze Ovest prova ovviamente a fare la partita, ma senza creare grossi grattacapi alla retroguardia amaranto se non in pieno recupero su un paio di mischioni in area, dove proprio al 94′ arrivano alla conclusione ma troppo debole per mettere in difficoltà il ben piazzato LENSI. Poco prima, comunque, eravamo stati ancora noi a sfiorare il terzo gol con il subentrato NDAW, che dopo aver saltato anche il portiere sulla trequarti, non riesce a calciare bene in porta disturbato proprio dal ritorno dell’estremo difensore rossoblù fiorentinho.
Mister LUCCHESI a fine partita: «Finalmente è arrivata anche la prima vittoria in casa, ma prima della gara avevo detto ai ragazzi di non pensare troppo a questo aspetto, a cui loro tenevano tanto e che era un po’ inusuale per quanto visto finora, perché si poteva creare un po’ di ansia. E i ragazzi sono stati bravi ad approcciata bene la partita sbloccando subito il risultato su una pressione alta individuale di MASONI, poi dopo il 2-0 loro, che sono comunque una squadra con buone individualità, giocatori tecnici che muovano palla velocemente, è venuta un po’ fuori e il gol del 2-1 preso a pochi minuti dall’intervallo ci ha un po’ frastornato. Tuttavia, nella ripresa siamo comunque ripartiti bene e alla fine penso sia stata una vittoria meritata, sia per l’ottimo approccio sia per i buoni sviluppi di manovra creati. Siamo contenti di aver dato continuità di prestazione e risultati, ma c’è da continuare a lavorare, perché ogni partita è sempre molto tirata in un campionato livellato e molto difficile come quello di quest’anno dove, come dico sempre ai ragazzi, i dettagli fanno la differenza e proprio su questi dettagli stiamo crescendo».