MONTELUPO: Lensi, Pucci (90′ Marrazzo), Cupo, Tremolanti, Corsinovi, Alicontri, Ulivieri, Bartolozzi, Ferrmaca (75′ Tersigni), Ndaw (90′ Aprea), Cintelli (63′ Cerrini). A disp.: Boretti, Pasqualetti, Frilli, Chelini, Celestre. All.: Lucchesi.
F.C. CUBINO: Allegranti, Gelli, Amoddio, Muho, Pelhuri, Fabbrini, Bussotti, Antongiovanni, Conti, Petrini, Paggetti Iv. All.: Bonciani.
ARBITRO: Cellai di Firenze (assistenti Jordan e Spiniello di Firenze).
RETI: 17′ Cintelli; 53′ Paggetti Iv.
Al CASTELLANI fermiamo sull’1-1 l’ex capolista solitaria a punteggio pieno Cubino. Detta così, il pari di domenica scorsa appare un risultato tutt’altro che disprezzabile, invece per lo sviluppo della gara ci va tremendamente stretto. I nostri ragazzi, infatti, approcciano bene la gara e al 17′ sbloccano il risultato con il ‘canterano’ CINTELLI, lesto a ribadire in rete una respinta del portiere ospite sulla sua precedente conclusione, in seguito ad un bel traversone di NDAW calibrato sul secondo palo.
Nella prima frazione, di fatto, il Cubino si vede in maniera pericolosa dalle parti dell’area amaranto solo al 25′ quando LENSI è bravo a deviare in angolo una conclusione dal limite di Ivan Paggetti. Per il resto è un monologo amaranto, che recupera tanti palloni nella metà campo avversaria e sfiora il raddoppio prima con ULIVIERI, provvidenziale nell’occasione l’intervento dell’estremo difensore gialloblù Allegranti, e poi con BARTOLOZZI, che a botta sicura su un invito a rimorchio di NDAW colpisce la traversa. L’1-0 con cui si va quindi al riposo non rende certo merito alla supremazia territoriale degli uomini di mister LUCCHESI.
Così, in avvio di ripresa, ecco la doccia fredda: azione avvolgente del MONTELUPO con ALICONTRI che scende in fascia e mette in mezzo la palla, la difesa ospite però respinge e Marzoli completa il disimpegno rilanciando lungo per il veloce Ivan Paggetti, che sorprende una difesa amaranto troppo aperta e si invola verso LENSI trafiggendolo poi inesorabilmente per l’1-1. Incassato lo ‘schiaffo’, però, il MONTELUPO non si scompone e torna a menare le danze, ma a questo punto a salire in cattedra è il portiere ospite.
Al 59′, infatti, Allegranti è provvidenziale a chiudere lo specchio in uscita ad ULIVIERI ed al 68′ a sventare una punizione di NDAW, mentre al 78′ è una deviazione a far terminare sul palo una velenosa conclusione di TERSIGNI. Proprio allo scadere, poi, ecco l’occasione più ghiotta per portarsi meritatamente a casa l’intera posta in palio: l’arbitro infatti ci concede il rigore per un fallo di mano in area di Petrini, ma ALICONTRI si fa ipnotizzare da Allegranti che respinge ed inchioda il risultato sull’1-1 finale. Probabilmente avrà pesato un po’ anche di disabitudine a calciare dagli undici metri, viste le 78 partite senza rigori da cui venivamo.
Questo il commento post partita di mister LUCCHESI: «Una gara che purtroppo non ci premia per quanto fatto, faccio i complimenti al Cubino che ha sempre provato a giocare sebbene con non tante chiavi per metterci in difficoltà, questo grazie anche alla nostra bravura nelle pressioni uno contro uno, abbiamo rubato diversi palloni, da uno di questi infatti è venuto fuori il vantaggio. Ai ragazzi non posso dire nulla, peccato perché sono due punti persi per quello che si è visto in campo, però è stata senza dubbio la miglior prestazione regionale contro la prima in classifica che aveva entusiasmo. Se siamo questi però sono sicuro che potremmo fare tanti punti anche quest’anno in un girone che reputo più difficile rispetto al B per gli alti budget che ci sono e la qualità dei giocatori mediamente presenti in ogni squadra».
AVANTI AMARANTO!