MONTELUPO: Lensi, Cintelli, Cupo (70′ Marrazzo), Tremolanti (82′ Tersigni), Corsinovi (65′ Caparrini), Alicontri, Ulivieri, Bartolozzi (82′ Ferrmaca), Masoni, Ndaw, Cerrini (46′ Pucci). A disp.: Boretti, Chelini, Lelli, Celestre. All.: Lucchesi.
PONTE BUGGIANESE: Calu, Lici, Grasseschi, Fanti (60′ Musteqja), Chelini, Palmese (68′ Bandoni), Fruzzetti (87′ Bicchieri), Rosati, Mhilli (51′ Bellandi G.), Viola, Rugiati. A disp.: Matteucci, Cirasella, Sanzone, Fiumicino, Cantini . All.: Falivena.
ARBITRO: Correnti di Piombino (assistenti Liberatori e Peloni di Arezzo.
RETE: 26′ rig. Viola.
NOTE: Ammoniti Cintelli (M), Calu (P), Grasseschi (P) e Palmese (P).
Opposti ad un’altra corazzata del campionato i nostri ragazzi non sfigurano assolutamente, anzi nel complesso il risultato più giusto sarebbe stato il pari, ma sono al CASTELLANI arriva la seconda sconfitta consecutiva senza reti all’attivo di queste prime due giornate del girone A di Promozione. Dopo il ko di Forte dei Marmi e il successo con tanto di qualificazione agli ottavi di Coppa Italia col San Miniato Basso, nell’ultimo fine settimana gli amaranto cedono 1-0 al Ponte Buggianese.
A decidere la sfida è un calcio di rigore trasformato al 26′ da Viola e concesso per un atterramento in area di Rugiati, penetrato in area montelupina dopo una veloce ripartenza ospite. Vantaggio tutto sommato meritato, quello dei pistoiesi, che sono partiti aggressivi e già in due circostanze erano andati vicinissimi a sbloccare il risultato prima con Fanti e poi con il montelupino Mhilli, ma in entrambe le circostanze è bravo il nostro portierone LENSI ad abbassare la saracinesca.
Nella ripresa, però, è tutta un’altra partita con il MONTELUPO che schiaccia nella propria metà campo i quotati avversari, ma senza riuscire a concretizzare la grande mole di occasioni prodotte. Tra le più significative si annotano un tiro al volo di NDAW, su spizzata aerea di MASONI, che termina fuori di un soffio e soprattutto il gol inspiegabilmente annullato ad ALICONTRI al 60′: sugli sviluppi di un corner CUPO tira in porta, l’estremo difensore ospite respinge, la palla finisce sul secondo palo al nostro difensore centrale che insacca ma nel frattempo l’arbitro aveva fermato il gioco per un fantomatico fallo sul portiere, annullando di fatto il gol tra l’incredulità generale.
Al 70′, poi, ancora NDAW si presenta in diagonale solo davanti al portiere, ma il suo pallonetto finisce di nuovo sul fondo, passando a pochi centimetri dal palo, ma non è finita. Prima su una torre di ULIVIERI nell’area piccola nessuno riesce a mettere la zampata vincente, poi all’85’ TERSIGNI apre bene per NDAW, che crossa sul secondo palo per ALICONTRI, il quale però invece di battere subito a rete controlla, perde l’attimo e alla fine l’arbitro fischia nuovamente un fallo sul portiere in uscita. L’ultima clamorosa chance arriva proprio al 95′ quando su un traversone sul secondo palo di ULIVIERI è ancora NDAW a liberarsi bene al tiro, ma un difensore salva in scivolata proprio sulla linea di porta.
Questo a fine gara il commento di mister LUCCHESI:
«Al cospetto di una delle squadre che vogliono ambire alla promozione non siamo stati da meno, alla fine ci siamo spartiti i tempi di gioco a livello di prestazione, anche se nel primo non abbiamo fatto così male specialmente nell’ultimo quarto d’ora. Fino al gol invece loro erano un po’ più aggressivi, arrivavamo prima sulle seconde palle. Nel secondo tempo s’è preso in mano la partita e s’è creato almeno cinque-sei palle gol pulite. Purtroppo abbiamo questo problema di far gol, che in questo momento sembra più grave dell’anno scorso. Ora, però, dipartire da questo secondo tempo, se loro vogliono andare di sopra noi siamo lì, ma le occasioni vanno sfruttate se no poi si entra in un loop negativo che non ci fa bene».