GIORNI DELLA MEMORIA PER NON DIMENTICARE
Un altro week-end di calcio è alle porte, ma in questi giorni vale la pena soffermarsi sul valore della MEMORIA. Oggi infatti celebriamo la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. In questi tre giorni si susseguono anche sul nostro territorio numerose iniziative per ricordare quanto successo nei campi di concentramento nazisti, dalle testimonianze dei sopravvissuti a letture, conferenze, incontri od opere teatrali sul tema. Proprio la cultura della memoria è fondamentale per far sì che certi scempi non si ripetano più ed è bene continuare a insistere soprattutto con le nuove generazioni perché non cada mai nel dimenticatoio l’orrore che migliaia di persone sono state costrette a vivere nei vari lager, da Auschwitz a Mauthausen, solo per citare i più tristemente famosi.
Anche da parte nostra come società USC MONTELUPO, ci preme sottolineare l’importanza della cultura della MEMORIA e non potrebbe essere altrimenti dato che il nostro impianto principale è intitolato proprio a CARLO CASTELLANI, ex calciatore dell’Empoli deportato nella notte tra il 7 e l’8 marzo 1944 proprio a Mauthausen, dove nell’agosto di quello stesso anno morì per dissenteria nel sotto campo di Gusen. A lui per altro era dedicata la prima pietra d’inciampo posta a Montelupo, nello specifico in piazza San Rocco a Fibbiana davanti a quella che fu la sua abitazione.
Questi sono giorni importanti di riflessione, in cui reputo fondamentale non dimenticare mai quanto subito da queste persone, ree esclusivamente di essere ebree o di non condividere le idee del fascismo – commenta il presidente amaranto ALBERTO DE LUCA – E’ grazie a loro infatti se abbiamo poi potuto ottenere tutte le successive conquiste a livello di libertà. D’altra parte il nostro presente si regge sulle solide fondamenta di un passato decisamente funesto.


