Luco 0-4 MONTELUPO – 10° Giornata Promozione Girone A

LUCO: Falsettini, Mengozzi, Trotta, Pieri, Rossi, Buzzigoli, Morozzi, Privitera, Guidotti, Serotti, Lemmi. A disp.: Foschi, Nikaj, Becchi, Pelagatti, Parri, Turini, Bini, Marucelli, Nicolosi. All.: Privitera.

MONTELUPO: Lensi, Lelli, Cupo (60′ Pucci), Tremolanti (80′ Esposito), Corsinovi, Alicontri (75′ Pasqualetti), Ulivieri, Bartolozzi, Masoni (67′ Ndaw), Ferrmaca, Cerrini (80′ Frilli). A disp.: All.: Lucchesi.

ARBITRO: Sinca di Firenze (assistenti Jordan di Firenze e Gentili di Prato)

RETI: 5′ aut. Mengozzi, 47′ Masoni, 55′ Ulivieri, 87′ Lelli.

Andiamo a prenderci con forza e con gli interessi quanto lasciato per strada nella precedente sfida casalinga contro la capolista Lampo Meridien. A Grezzano sul campo storicamente ostico del Luco i nostri ragazzi si impongono infatti con un perentorio 4-0 diventando la squadra con il miglior rendimento esterno assoluto: 15 punti frutto di 5 vittorie consecutive lontano dal CASTELLANI. La gara si mette subito in discesa quando al 5′ su una nostra pressione alta Mengozzi appoggia indietro al proprio portiere, non intendendosi però sulla direzione del passaggio e la sfera finisce clamorosamente in rete.

I mugellani, però, hanno una buona reazione e per due volte sfiorano il pari. Prima Trotta colpisce la parte alta della traversa con una conclusione da fuori e poi Pieri manda di pochissimo a lato un velenoso diagonale. Gli amaranto sanno comunque soffrire da squadra e portano il vantaggio fino all’intervallo. Nella ripresa è tutta un’altra musica. Pronti via, infatti, e sugli sviluppi di uno schema da rimessa laterale per sfruttare le ridotte dimensioni del campo, ULIVIERI prolunga all’indietro di testa sul secondo palo, dove irrompe MASONI, che anticipa il proprio marcatore ed insacca con un tocco di sinistro.

Passano pochi minuti ed arriva anche il tris. Stavolta lo schema è da palla inattiva all’altezza della trequarti offensiva: FERRMACA allarga a destra per LELLI, che mette in mezzo un traversone teso sul primo palo, attacco con il tempo giusto da ULIVIERI, che gira in porta di testa.

La partita di fatto si chiude qui perché il MONTELUPO è ormai padrone del campo, non rischia assolutamente più niente e, anzi, va più volte vicino al poker con NDAW, BARTOLETTI e CERRINI. Poker che arriva comunque quasi allo scadere in contropiede quando NDAW contende un pallone in profondità a un difensore, regge botta e con un colpo di tacco smarca l’inseriemento dell’accorrente LELLI, che si presenta da solo in area e con un tocco morbido di sinistro trafigge Falsetti per la quarta volta, completando una giornata per lui da incorniciare con gol e assist.

Al triplice fischio finale, quindi, il MONTELUPO sale a quota 16 al quinto posto, in piena zona play-off, ma soprattutto con appena due lunghezze di ritardo dallo Jolo secondo. Adesso, però, è già tempo di pensare alla sfida di domenica prossima alle 14.30, quando al CASTELLANI arriverà il Firenze Ovest.

Le parole di mister ANDREA LUCCHESI nel post partita di Luco: «Questa stagione abbiamo una media fuori incredibile, ma non credo ci sia un problema CASTELLANI, penso piuttosto sia anche un po’ frutto del caso perché poi le prestazioni si sono fatte anche in casa, quindi vediamo di sfatare anche questo tabù a breve. Il campo per le misure ci preoccupava un po’, anche se da questo punto di vista l’abbiamo preparata bene, però abbiamo trovato un terreno di gioco in buone condizione che ci ha permesso di sviluppare il nostro gioco, però nel primo tempo la partita non è stata facile. Loro facevano molte rotazioni dei centrocampisti, palleggiavano bene, attaccanti veloci, hanno un paio di giocatori forti, esperti, si è sofferto un po’ e ci siamo dovuti abbassare. Nel secondo tempo invece s’è fatto subito il 2-0 con una cosa che avevamo preparato e a quel punto s’è giocato anche bene tecnicamente riuscendo a costruire pure diverse occasioni. La strada è ancora lungo però quello che da fiducia è che quest’anno le prestazioni non sono mai mancate, poi quello che mi ha fatto piacere è che anche a Luco sono entrati i nostri giovani PASQUALETTI, ESPOSITO, FRILLI, è tornato PUCCI dall’infortunio e tutti sono entrati molto bene».