Lampo Meridien 2-1 MONTELUPO – Ottavi di Finale Coppa Italia Promozione

LAMPO MERIDIEN: Lampignano, Notarelli (56’ Di Vito), Dianda, Nikaj (73’ Ferrucci N.), Chiavacci (83’ Faratro), Cappellini, Fedi (70’ Cortesi), Martini, Mercugliano, Bibaj, Ferrucci L. (56’ Nencini). A disp.: D’Angelo, Bucciantini, Zingarello, Vannini. All.: Benesperi.

MONTELUPO: Lensi, Marrazzo (70’ Tersigni), Lelli (62’ Cerrini), Tremolanti, Corsinovi, Cupo, Ulivieri, Bartolozzi, Esposito (62’ Ferrmaca), Ndaw (62’ Masoni), Cintelli (82’ Frilli). A disp.: Boretti, Riccomi, Alicontri, Chelini. All.: Lucchesi.

ARBITRO: Subhan di Pontedera (assistenti De Stefano di Empoli e Dimico di Livorno).

RETI: 47’ aut. Lelli.; 81’ Cortesi; 90’ Frilli.

Sconfitta di misura a I Giardinetti di Lamporecchio contro la Lampo Meridien e addio alla coppa. Peccato perché di fronte ad una grande squadra i nostri ragazzi hanno offerto un’altra bella prestazione in cui gli episodi sono stati determinanti. I padroni di casa provano subito a imprimere un buon ritmo alla gara, ma il primo pericolo lo corriamo per un errore in uscita di CORSIOVI, che perde un brutto pallone ed innesca la ripartenza di Fedi che serve in area Mercugliano, ma LENSI è bravo a chiudere in uscita. 

Siamo all’8’, mentre al 16’ è Bibaj a provarci in corsa con il mancino da posizione leggermente defilata con LENSI che copre ancora una volta bene il proprio palo e si rifugia in angolo. Il MONTELUPO, che si era già reso pericoloso con un guizzo di NDAW su Chiavacci che poi atterra il nostro numero dieci poco prima dell’ingresso in area dal settore sinistro, ma l’arbitro lascia inspiegabilmente correre, risponde al 22’ ancora con NDAW, il quale si destreggia bene in area ma la sua conclusione viene ammortizzata da un difensore e Lampignano può parare facilmente.

Nella fase centrale del primo tempo, invece, è la Lampo a farsi preferire anche se l’unica vera azione si registra solo al 44’ quando sul traversone da calcio piazzato di Bibaj, Dianda incorna troppo centrale per impensierire LENSI. Si va quindi al riposo a reti bianche, mentre in avvio di ripresa un clamoroso autogol di LELLI, schierato oggi titolare largo a destra, sugli sviluppi di un corner regala il vantaggio ai pistoiesi. Come dimostrato anche domenica scorsa a Pietrasanta, però, gli amaranto non si scompongono e, anzi, hanno subito una grande reazione sfiorando per due volte il pari sempre con il giovane classe 2007 ESPOSITO, che dopo aver esordito in Prima Squadra proprio in versilia viene schierato dal primo minuto: al 50’ al termine di un recupero alto di LELLI, viene smarcato in area, ma tutto solo non riesce ad angolare la propria conclusione, mentre al 52’ un suo colpo di testa su cross di BARTOLOZZI esce di poco alla sinistra di Lampignano. Passano altri tre minuti e ancora LELLI mette bene al centro da destra, perfetto avvitamento in tuffo di testa di ULIVIERI e stavolta Lampignano deve compiere un grande intervento per alzare la palla sulla traversa,

Resistito alla sfuriata del MONTELUPO, la Lampo torna a premere e tra il 65’ e il 67’ va ad un passo dal raddoppio: prima è un intervento miracoloso di LENSI a chiudere la porta in faccia al sinistro a botta sicura da distanza ravvicinata di Bibaj, poi è il guardalinee ad alzare la bandierina per un fuorigioco di Fedi, lesto a ribadire in rete di testa l’ennesima respinta di LENSI sul diagonale di Mercugliano (qualche dubbio onestamente rimane). Al 76’, però, episodio più che dubbio anche nell’area della Lampo quando al termine di un’azione tambureggiante del MONTELUPO, ULIVIERI calcia in porta, Lampignano tocca ma non riesce a trattenere e la palla sembra aver attraversato completamento la linea di porta quando il portiere locale riesce a bloccarla. L’arbitro, un po’ coperto, probabilmente non vede e il guardalinee di parte non segnala nulla, così il gioco riprende tra le vibranti proteste dei nostri ragazzi. 

E come spesso accade il calcio in questi frangenti sa essere spietato. Appena cinque minuti dopo, infatti, su una punizione calciata da centrocampo, la difesa amaranto legge male la traiettoria, permettendo a Cortesi di inserirsi in area e trafiggere LENSI con un preciso diagonale. I ragazzi di LUCCHESI, comunque, ci credono fino in fondo e mettono alle corde la Lampo Meridien, che in un modo o nell’altro riesce a resistere fino al 90’ quando il giovane FRILLI (classe 2006), insacca al volo sul secondo palo un perfetto cross proveniente dalla sinistra. Generoso assalto finale amaranto nei minuti di recupero, ma il risultato non cambia più fino al triplice finale. 

E adesso domenica alle 14.30 al CASTELLANI andiamo a prenderci questa ‘vendetta’ sportiva. I nostri saranno infatti nuovamente opposti alla Lampo. 

AVANTI AMARANTO!