Pietrasanta 1-2 MONTELUPO – 8° Giornata Promozione Girone A

PIETRASANTA: Gega, Laurini (84′ Attinasi), Della Pina (84′ Mancini), Granaiola (91′ Ricci), Bartoli, Laucci, Szabo (46′ Fioretti), Isola (61′ Sessa), Ceciarini, Sacchelli, Remedi. A disp.: Pucciarelli, Coselli, Da Prato, Fattorini. All.: Tocchini.

MONTELUPO: Lensi, Marrazzo, Cerrini (60′ Lelli), Tremolanti, Corsinovi, Cupo, Ulivieri, Bartolozzi, Masoni (77′ Ndaw), Ferrmaca (88′ Esposito), Cintelli. A disp.: Boretti, Pasqualetti, Alicontri, Frilli, Chelini, Tersigni. All.: Lucchesi.

ARBITRO: Ambrosini di Carrara (Di Legge e Marino di Pisa).

RETI: 30′ Ceciarini; 36′ Corsinovi; 42′ Ulivieri.

NOTE: Espulso al 65′ Sacchelli (P) per doppia ammonizione.

Un grande MONTELUPO è andato a riprendersi in casa del fino ad ora imbattuto Pietrasanta quanto lasciato immeritatamente per strada la domenica precedente contro il Settimello. I nostri ragazzi hanno infatti saputo imporsi in rimonta con una prestazione maiuscola nonostante le assenze di PUCCI e ALICONTRI in difesa (adattato MARRAZZO a braccetto di destra) e quella di NDAW in attacco, sebbene poi il nostro fantasista sia entrato nell’ultimo quarto d’ora.

Pronti via e gli amaranto prendono subito in mano le redini del gioco andando due volte vicini al gol: prima al 10′ ULIVIERI calcia di poco fuori dopo una sponda di MASONI da dentro l’area di rigore, e poi al 15′ lo stesso MASONI gira a rete un cross dalla sinistra di CERRINI ma un difensore devia in corner con la palla che passa a fil di palo. Al 20′, però, si fanno vedere anche i padroni di casa con un traversone che pesca sul secondo palo Sacchelli, il quale per fortuna non inquadra però lo specchio della porta di testa.

Il vantaggio locale, però, è solo rimandato ed arriva al 30′: Laurini e Szabo mettono in mezzo CERRINI sulla destra, con il secondo che entra in area dal fondo e mette al centro per Ceciarini, lesto a trafiggere LENSI. Immediata, però, la reazione del MONTELUPO, che nel giro dsi 6 minuti tra il 36′ e il 42′ ribalta il risultato: il pari è opera di capitan CORSINOVI, abile a insaccare di testa una sponda area di CUPO sugli sviluppi di una punizione laterale calciata dal rientrante FERRMACA; il sorpasso lo firma invece ULIVIERI con un delizioso pallonetto di esterno destro dal limite dell’area su sponda di MASONI.

Nella ripresa il Pietrasanta alza comprensibilmente il baricentro, ma al 65′ resta in dieci per l’espulsione di Sacchelli. I nostri ragazzi serrano così ancora di più le maglie difensive, ma al 67′ ci vuole comunque un bell’intervento di LENSI per scongiurare il peggio sul colpo di testa di Laucci sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il Pietrasanta, nonostante l’uomo in meno, continua ad attaccare e noi sprechiamo un paio di occasioni per chiudere la partita prima con MASONI solo davanti al portiere e poi con un tiro di BARTOLOZZI proprio al 90′, quando avrebbe potuto servire i meglio piazzati NDAW e ULIVIERI. Così, proprio al 95′ ecco l’ultimo brivido: mischione nella nostra area con un giocatore locale che calcia a botta sicura, ma CUPO riesce a deviare sul fondo.

Poi c’è tempo solo per il triplice fischio finale e la gioia dei nostri ragazzi, che con questi 3 punti si portano a quota 13 agganciando il Pontebuggianese al 5° posto ai margini della zona play-off. Quello colto nella seconda trasferta versiliese della stagione è stato il quarto successo fuori casa sulle cinque partite disputate lontano dal CASTELLANI. Nessuno nel girone A di Promozione ha fatto meglio, nemmeno la capolista Lampo Meridien, che affronteremmo domani alle 15.30 a I Giardinetti di Lamporecchio negli ottavi di finale della Coppa Italia di Promozione.

Queste le parole di mister LUCCHESI al termine della gara di Pietrasanta: «Una delle più belle vittorie di questi ultimi anni, per il valore dell’avversario, per le difficoltà, per la prestazione fatta – ha esordito – abbiamo approcciato molto bene ed abbiamo avuto un’ottima reazione allo svantaggio. Nel secondo tempo poi ci siamo dovuti abbassare perché loro hanno fatto la partita, hanno giocato con personalità cercando fino alla fine l’episodio che per poco non trovavano al 95′. Devo solo dire bravi ai ragazzi – ha concluso – che hanno giocato cercando di diventare squadre che sa sfruttare i momenti, che ha saputo reagire allo svantaggio, che ha saputo trovare la determinazione e il carattere per far gol. Sapendo soffrire e dimostrando di aiutarsi l’un con l’altro sempre. Avevamo alcuni giocatori importanti fuori, è rientrato Lelli per mezz’ora, i primi minuti, che ha fatto bene, ha esordito nel finale il classe 2007 Esposito… Insomma tutti i ragazzi hanno risposto alla grande, adesso però è già tempo di pensare alla coppa che è un obiettivo a cui teniamo tanto».

AVANTI AMARANTO!